Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disforia di genere in età evolutiva: impatto psico - emozionale dell’individuo e nella famiglia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gender dysphoria during childhood and adolescence: psycho-emotional impact on the individual and family |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La DG (Disforia di genere) è l’incongruenza tra il genere psicologico e il sesso biologico. Identificare la presenza di fattori ambientali avversi, che possono contribuire a determinare DG in età pediatrica, può aiutare a identificare le correlazioni tra fattori di rischio e DG. La loro individuazione permetterà di selezionare quei bambini a rischio di evolvere in una condizione associata a DG. Questo è importante per la diagnosi precoce e la prevenzione della stabilizzazione del DG in età puberale e adolescenziale. Le conseguenze positive che ciò comporta appaiono evidenti. La possibilità poi che vengano identificati dei markers matabolomici che si associano alla DG in età precoce potrà avvalorare l’ipotesi che fattori interagenti durante la vita perinatale possono determinare variazioni metaboliche significative. Il fine del progetto è la costruzione di un percorso di cura personalizzato e condiviso |
Descrizione sintetica in inglese | GD (Gender Dysphoria) is the incongruity between gender psychology and biological sex. Identifying the presence of adverse environmental factors that can help determine GD in pediatric age, can help identify the correlations between risk factors and GD. Their identification will allow us to pick out those children who are at risk of evolving a condition associated with GD. This is important for early diagnosis and prevention of GD stabilization in puberty and adolescent ages. The positive consequences of this seem evident. The possibility of identifying matabolomic markers that are associated with GD at an early age, will be able to substantiate the hypothesis that factors interacting during perinatal life, can result in significant metabolic variations. The end of the project is the construction of a personalized and shared care pathway |
Data del bando | 13/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002529775-UNFICLE-d9f1673d-185f-4e77-91a2-1165e43883a0-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA dell'Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Viale G. Pieraccini, 6 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
valutazioni.comparative@neurofarba.unifi.it | |
Telefono | 055/2758189 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |