Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie e strumenti per un’indagine campionaria sul ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza a livello aziendale, territoriale e di sito produttivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies and tools for a large-scale survey on the role of Workers Representatives for Safety at the company, territorial, and production site level |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività del progetto si colloca nell’ambito del progetto IMPACT-RLS 2, che ha come obiettivo generale la messa a punto delle metodologie e degli strumenti per un’indagine campionaria periodica rivolta agli RLS (RLS aziendali/RLST/RLS di sito produttivo) sui temi della salute e sicurezza sul lavoro e sulla loro partecipazione nei sistemi di prevenzione. L’attività di ricerca prevede: l’aggiornamento dell’analisi della letteratura; l’analisi dei risultati di IMPACT-RLS1; l’analisi della metodologia del progetto IMPACT-RLS1; il supporto alla definizione della metodologia di campionamento e delle modalità di somministrazione del questionario, l’analisi e selezione di software per la rilevazione delle risposte e per la realizzazione della successiva analisi descrittiva. |
Descrizione sintetica in inglese | ) The project activity is part of the IMPACT-RLS 2 project, which has as its main objective the development of methodologies and tools for a periodic large-scale survey aimed at RLS (company RLS Businesses / territorial RLS / RLS of production site ) on work health and safety and their participation in prevention systems. Research activities include the following: updating the literature analysis; the analysis of IMPACT-RLS1 results; the analysis of the IMPACT-RLS1 methodology; support for the definition of sampling methodology and how to administer the questionnaire; the analysis and selection of software to gather survey results and for the subsequent descriptive analysis. |
Data del bando | 08/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |