Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodi e strumenti per la prototipazione virtuale di spazi per il contract |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of virtual prototyping methods and tools in the context of contract design |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone l’obiettivo di studiare e sviluppare nuove tecniche di prototipazione virtuale applicate alla progettazione di ambienti contract (spazi alberghieri, residenziali, commerciali, ecc.) che consentano di applicare tecnologie web-based per configurare spazi dove integrare e personalizzare prodotti modulari. Le tecniche oggetto del progetto dovranno consentire un’interazione multisensoriale con i modelli 3D dei prodotti e degli ambienti, la personalizzazione degli stessi in base a requisiti tecnici e funzionali dell’utente e infine la collaborazione in tempo reale tra designer, contractor ed aziende manifatturiere |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study and develop novel virtual prototyping techniques to support contract design (hotel apartment, shop and retail, office furniture). They should allow users (designers, architects, final consumers) to exploit web-based technologies to configure and customize virtual spaces integrating modular products. These techniques should enables a multisensorial interaction with virtual prototypes, their customization according to user needs and finally the real time collaboration among the different contract process stakeholders |
Data del bando | 15/02/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19412 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |