Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HR Innovation: analisi dell’evoluzione del ruolo della Direzione HR nelle organizzazioni e dell’impatto dell’innovazione digitale sui processi di gestione del personale e sulle competenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HR Innovation: analysis on how the role of HR is evolving in organisations and how digital innovation is affecting the processes of personnel and skill management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • analizzare l’evoluzione del ruolo della Direzione HR approfondendo le modalità e il livello di integrazione dei processi HR nella People Strategy delle organizzazioni; • approfondire il ruolo delle iniziative di innovazione digitale (Cloud, Big Data, Mobile, Social, ...) a supporto dei processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane; • analizzare l’impatto dell’innovazione digitale sia sul profilo di competenze della Direzione HR sia su quelle delle altre persone dell’organizzazione; • individuare le best practices dei processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane; • identificare ed analizzare i trend futuri di evoluzione del lavoro alla luce della diffusione di nuove tecnologie digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • analyse how the HR role is evolving, examining the methods used to include HR processes within a company’s people strategy and the level of such integration; • examine the role played by digital innovation initiatives (cloud, big data, mobile, social...) within the processes to manage and develop human resources; • analyse the implications of digital innovation for the skills required in HR and in other parts of an organisation; • examine best practice for the processes to manage and develop human resources; • identify and analyse the new trends connected to how work is evolving in the light of the spreading of new digital technology. |
Data del bando | 08/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |