Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : Sviluppo di metodiche per la caratterizzazione microscopica 2D e 3D a livello nanometrico di preparati biologici e materiali (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10266 del 15/09/2017) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of methods for 2D and 3D microscopic characterization at nm level of biological specimens and materials (Published on the “Albo Ufficiale” with number 10266 del 15/09/2017) |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | attività implementazione Dual Beam x imaging 3D voxel ultrastrutt.li tridimens.li campioni biologici. attività saranno avvalendosi microscopio elettronico trasmissione attività preparazione caratterizzazione preliminare campioni microscopio Dual Beam FIB/SEM ricostruzioni 3D. Al termine dell’attività ci si attende lo sviluppo e la validazione di una serie di metodiche di fondamentale interesse biologico per le potenzialità delle ricostruzioni ultrastrutturali 3D nel determinare rapporto tra struttura e funzione in numerosi contesti cellulari normali e mutati, con particolare riferimento al tessuto nervoso (nel quale si studieranno metodi per la mappatura della connettività dei circuiti neuronali, segmentazione di immagini e caratterizzazione morfologia delle sinapsi) e del miocardio. I campioni in studio saranno ottenuti da modelli animali di roditori e zebrafish, particolarmente adatti a questo tipo di studi e alle loro applicazioni anche in campo di ricerca biomedica. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will consist implementation Dual Beam 3D imaging methods with 10 nm voxel size three-dimensional ultrastructural reconstructions biological samples. The activities will carried out using the transmission electron microscope preparation and preliminary characterization samples the Dual Beam FIB/SEM microscope for 3D reconstructions. At the end of the validation of methods great biological interest for 3D method will allow to determine the relationship between structure and function in many normal mutated cellular contexts, with particular interest in nervous tissue (exploring methods mapping connectivity neuronal circuits, image segmentation morphological characterization of synapses) myocardium. Samples will be obtained from animal models rodents and zebrafish, particularly suitable for this type of study their applications in biomedical research. |
Data del bando | 04/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://WWW.UNIFI:IT/ALBO_UFFICIALE.HTML |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | richiesta esperienza con le tecniche di microscopia elettronica a scansione trasmissione relativi metodi preparazionecampioni. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Demostrated experience with transmission and scanning lectron microscopy and sample preparation. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA,4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesco.vanzi@unifi.it | |
Telefono | 0554574718 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|