Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | valutazione dell’attività di dalbavancina contro il biofilm stafilococcico(pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 10228) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of dalbavancin activity against staphylococcal biofilm (Publisched on the Albo Ufficiali with n 10228) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Dalbavancina è un promettente farmaco per il trattamento dell’osteomielite stafilococcica, in virtù della sua prolungata emivita, ottimale distribuzione nei tessuti ossei ed articolari, e della sua attività verso S. aureus resistente alla meticillina e stafilococchi coagulasi negativi resistenti alla meticillina. Il biofilm batterico riveste un ruolo principale della patogenesi dell’osteomielite e nelle infezioni delle protesi articolari, e rende conto delle grandi difficoltà incontrate nel trattamento di tali infezioni. Ad oggi, pochi studi hanno valutato l’attività di dalbavancina contro il biofilm da staficolocco, evidenziandone l’efficacia sia nella prevenzione che nel trattamento di biofilm da S. aureus e S.epidemirdis.Tuttavia, le informazioni sull’attività anti-biofilm di dalbavancina restano ancora limitate. Lo scopo di questo progetto è quello di valutare l’attività di dalbavancina nei confronti di biofilm da stafilococco. |
Descrizione sintetica in inglese | Dalbavancin is a promising drug for the treatment of staphylococcal osteomyelitis, by virtue of its long half-life, potent activity against methicillin-resistant S. aureus and methicillin-resistant coagulase-negative staphylococci. Microbial biofilms play a crucial role in the pathogenesis of osteomyelitis and prosthetic joint infections, and largely account for the challenges encountered in the treatment of such infections. To date, only few studies have evaluated the activity of dalbavancin against staphylococcal biofilms, pointing to a potential efficacy of the drug in both the prevention and treatment of S. aureus and S. epidermidis biofilms. Nevertheless, the information on anti-biofilm activity of dalbavancin remains limited. The aim of this project is to evaluate the kinetics of anti-biofilm activity of dalbavancin against established staphylococcal biofilms, using both a standardized in vitro model for biofilm susceptibility testing (the MBEC Assay) |
Data del bando | 15/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002531885-UNFICLE-d48f14e7-4a43-4afa-a5ef-7ebf4c618dea-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria (classe 6/S), Dottorato di Ricerca, pregressa esperienza di ricerca in ambito microbiologico, |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Biology (Class 6/S), PhD, previous research experience in the microbiology field |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |