Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dell’analisi del clustering di galassie nella survey Euclid. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Galaxy clustering analysis optimization for the Euclid redshift survey |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste nello sviluppo, applicazione ed ottimizzazione di metodi per l’analisi del clustering spaziale delle galassie nelle surveys di prossima generazione, con particolare riferimento a quella della missione spaziale Euclid (data di lancio prevista: dicembre 2020). ’attività di ricerca si svilupperà lungo due direzioni. 1) Sviluppo ed ottimizzazione dei metodi numerici già sviluppati allo scopo di permetterne l’applicazione a cataloghi contenenti decine di milioni di oggetti. 2) Analisi degli errori statistici e sistematici e loro impatto sulla stima dei parametri cosmologici fondamentali.Requisiti preferenziali del/la candidato/a sono: conoscenze nel campo della Cosmologia Osservativa, familiarità con le tecniche di analisi del clustering delle galassie, conoscenza di linguaggi di programmazione C++ e/o Python. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research program consists in developing and optimizing new methods of clustering analysis and their application to next generation galaxy surveys like Euclid (satellite launch expected by December 2020).The research activity will develop along two directions: 1) Development and optimization of existing numerical techniques and code and their application to representative datasets matching the characteristic of the real survey. 2) Analysis of statistical and systematic errors and their impact on the measurement of the fundamental cosmological quantities.Preferential qualifications for the candidate are: scientific background in Observational Cosmology, familiarity with numerical and analytic techniques for galaxy clustering, coding skills in advanced languages like C++ and Python. |
Data del bando | 13/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita’ Roma Tre - Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma. |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | L.go San Leonardo Murialdo 1 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |