Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’espressione genica delle cellule adipose nei fenomeni di trasndifferenziazione ed elaborazione dei dati con sistemi bio-informatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of adipocyte gene expression during the phenomenon of transdifferentiation and bioinformatics data processing |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | La capacità delle cellule adipose di modificare i propri caratteri morfo-funzionali in risposta a diversi stimoli si manifesta nel fenomeno della transdifferenziazione Questa ricerca sarà focalizzata sullo studio dei meccanismi molecolari alla base del processo di transdifferenziazione mediante tecniche di morfologia (microscopia ottica ed elettronica) e analisi dell’espressione genica in modelli sperimentali in vitro (colture primarie di cellule adipose) ed in vivo (modelli murini). |
Descrizione sintetica in inglese | Transdifferentiation is an example of the capacity of adipose cells to react to different stimuli by modifying its own morphological and functional features. Aim of this research will be the study of molecular mechanisms underlying transdifferentiation process through morphological studies (optical and electron microscopy) and gene expression analysis on in vitro (primary adipose cell cultures) and in vivo (murine models) experimental models |
Data del bando | 15/02/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |