Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La circolazione cerebrale in corso di fibrillazione atriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cerebral hemodynamics during atrial fibrillation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'Unità di Cardiologia (“Città della Salute e della Scienza”, Dipartimento di Scienze Mediche) e il Politecnico di Torino hanno creato un gruppo di ricerca interdisciplinare con esperienza sia in scienze cliniche che matematiche. Il progetto si concentrerà su un'analisi di vasta scala degli effetti della fibrillazione atriale (FA) sull'emodinamica cerebrale, dalle arterie afferenti ai capillari cerebrali, basata su un approccio computazionale innovativo. La FA sarà simulata in due differenti modelli cerebrovascolari convalidati (zero-dimensionale ed uni-dimensionali), confrontando gli esiti con simulazioni ottenute in ritmo sinusale, al fine di valutare l'impatto diretto della FA sulla dinamica circolatoria del cervello. L'obiettivo è quello di caratterizzare e comprendere, da un punto di vista computazionale, alcuni dei meccanismi (come ipoperfusione e / o flusso sanguigno cerebrale irregolare) che sottendono l'associazione tra FA e disfunzione / demenza cognitiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The Cardiology Unit (at the “Città della Salute e della Scienza Hospital” Medical Sciences Department) and Politecnico di Torino have created an interdisciplinary research group with a strong background both in clinical and mathematical sciences. The project will focus on a large-scale investigation of the effects of Atrial Fibrillation (AF) on the cerebral hemodynamics, from the afferent arteries to cerebral capillaries, through an innovative computational approach. AF conditions will be simulated in two different cerebrovascular validated models (zero-dimensional and one-dimensional), comparing the outputs with corresponding sinus rhythm simulations, in order to assess the direct impact of AF on the circulatory dynamics of the brain. The objective is to characterize and understand, from a computational point of view, some of the mechanisms (as hypoperfusion and/or irregular cerebral blood flow) underlying the association between AF and cognitive dysfunction/dementia. |
Data del bando | 19/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2327 del 19/09/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2327 - 19/09/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |