Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | My-AHA: Invecchiamento sano e attivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | My-AHA: My Active and Healthy Ageing |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | A partire da una visione olistica delle diverse fragilità corrrelate, del declino cognitivo, della fragilità fisica, della depressione e dell'ansia, dell'isolamento sociale e di una povera qualità del sonno, My-AHA propone una piattaforma ICT per la diagnosi precoce delle prefragilità e per un intervento per sostenere l'invecchiamento attivo e in salute e rallentare o invertire l'ulteriore declino. Lo scopo principale di My-AHA è quello di ridurre il rischio di fragilità migliorando l'attività fisica e la funzione cognitiva, lo stato psicologico, le risorse sociali, la nutrizione, il sonno e il benessere complessivo degli anziani con sintomi di pre-fragilità. Potenzierà i cittadini più anziani a gestire meglio la propria salute, fornendo nuovi modi di monitoraggio della salute e prevenzione delle malattie attraverso la profilazione e le raccomandazioni, feedback e supporto personalizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | Stemming from a holistic view of interrelated frailties, cognitive decline, physical frailty, depression and anxiety, social isolation and poor sleep quality, My-AHA proposes an ICT platform for early detection of pre-frailty and intervention to sustain active and healthy ageing and slowing or reversing further decline. The main aim of My-AHA is to reduce frailty risk by improving physical activity and cognitive function, psychological state, social resources, nutrition, sleep and overall well-being in older adults with pre-frailty symptoms. It will empower older citizens to better manage their own health, providing new ways of health monitoring and disease prevention through individualized profiling and personalized recommendations, feedback and support. |
Data del bando | 19/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2327 del 19/09/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2327 - 19/09/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |