Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione a rateo variabile dei fertilizzanti in frutteto attraverso rilievi vegetazionali con UAV |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fertilizer application at variable rate in orchard through UAV vegetation assessment |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore dell’agricoltura di precisione è oggetto di notevole attenzione da parte della Comunità Scientifica Internazionale. Una delle più innovative soluzioni per il monitoraggio e la gestione delle coltivazioni è quella che prevede l’impiego di droni. L’attività di ricerca prevede la messa a punto di sistemi per la rilevazione dello stato vegetativo dei frutteti mediante sensori installati a bordo di droni al fine della predisposizione di mappe per il controllo di macchine per la distribuzione di fertilizzanti a rateo variabile. A tale scopo saranno utilizzate camere multispettrali per l’individuazione di indici specifici (es. vigoria, produttività, stress idrico, etc.). L’analisi dei dati richiederà lo sviluppo di algoritmi di calcolo per l’analisi delle immagini e nuvole di punti 3D da validare con i rilievi sperimentali ottenuti a terra. Saranno, inoltre, valutati gli effetti delle reti antigrandine sulla qualità delle riprese aeree da drone. |
Descrizione sintetica in inglese | Precision agriculture has received great attentions by researchers worldwide in the last twenty years. Unmanned aerial vehicles (UAV) represent one of the most promising technologies for crops monitoring and management. The proposed research focuses on the determination of orchards’ nutritional status by using UAV fitted with specific sensors. Multispectral chamber will be used to identify representative indexes (e.g. vigour, productivity, water stress, etc.) to allow a variable rate fertilizer application. Algorithms and numerical methods will be implemented for images processing and data analysis. UAV and ground data will be compared for validation and calibration. The effect of nets on the images quality will be also investigated. |
Data del bando | 19/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19549 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2327 del 19/09/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2327 - 19/09/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |