Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di tecniche di apprendimento per rinforzo in ambito industriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of reinforcement learning techniques for smart manufacturing |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come obiettivo lo studio e lo sviluppo di tecniche di apprendimento per rinforzo in ambito industriale. La creazione di fabbriche intelligenti richiede che le macchine/robot lungo la linea di assemblaggio siano in grado di modificare i propri parametri operativi per prevenire guasti o per ripristinare il corretto funzionamento della catena di produzione. Le tecniche di apprendimento per rinforzo sono uno strumento che può permettere di raggiungere questo obiettivo, ma richiedono di essere adattate a contesti in cui l’esplorazione dei parametri di controllo non è libera in quanto soggetta a rischi. Scopo della ricerca è quindi la definizione di algoritmi di apprendimento che siano efficaci, ma sicuri. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme aims at studying and developing reinforcement learning techniques for smart manufacturing. The creation of smart factories requires that industrial machines/robots along the production line are able to change their own control parameters in order to either prevent faults or restore the normal functioning of the production line. The reinforcement learning techniques are a tool that may allow to achieve such goal, but they need to be adapted to domains where the parameter exploration is not free since it is risky. Hence, the goal of this research is the definition of learning algorithms that are both effective and safe. |
Data del bando | 15/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |