Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Study the impact of polymeric nanoparticles in Antarctic krill |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study the impact of polymeric nanoparticles in Antarctic krill |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I rifiuti marini rappresentano un problema globale di crescente interesse ed un aspetto dell’inquinamento che riguarda tutti gli oceani. Tra questi sta emergendo il problema dell’impatto delle plastiche sulla salute umana e dell’ambiente. La maggior parte delle conoscenze attuali riguarda macro (>1 cm) and micro (<5mm) frammenti, mentre poco si conosce sull’impatto di frammenti più piccoli come le nanoplastiche. Queste possono originarsi dalla frammentazione e disgregazione di frammenti più grandi o derivare direttamente dai rifiuti marini. La presenza delle nanoplastiche in aree remote come l’Antartide, potrebbe avere effetti disastrosi in questi delicati ecosistemi. In questo progetto ci si propone di investigare l’impatto delle nanoplastiche in una specie chiave dell’ecosistema marino Antartico quale il krill |
Descrizione sintetica in inglese | Marine debris, known as man-made chemical compounds that come in about as many shapes, sizes, and colors, represents a worldwide growing concern being recognized as a pervasive pollution problem affecting all of the world’s oceans. Among various type of debris materials, much knowledge is on macro (> 1 cm) and micro particles (<5mm) while little information are available for nano-sized polymeric particles (NPPs) known as nanoplastics. NPPs can originate from both direct and indirect sources of marine debris and being associated with antropogenic pressure, they can be present in remote areas causing serious impact on such fragile ecosystems. The aim of this research will be to study the impacts of nanoplastics in an important Antarctic key species as krill |
Data del bando | 19/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | Annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/ateneo/concorsi-e-gare/concorsi-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | strada laterina, 8 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|