Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’interazione tra attività della progenie del Radon e concentrazione ponderale / distribuzione dimensionale del particolato atmosferico mediante spettrometria α/γ nell’ambito del Progetto Interreg “Radical Radon” (ID 13877322) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interreg Project “Radical Radon” (ID13877322): Experimental study of the correlation between Rn daughter activity and size-fractionated particulate matter concentrations, based on α/γ spectrometry |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede il campionamento e la caratterizzazione gravimetrica del particolato atmosferico in ambienti indoor mediante l’utilizzo di impattori multistadio. Le concentrazioni del particolato atmosferico, in diverse frazioni dimensionali, saranno valutate in funzione della caratterizzazione spettrale delle attività radiative della progenie del gas Radon mediante spettroscopia di radiazione α e γ. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research program will be conducted through the monitoring of airborne particulate matter (PM) via multistage impactors. Mass concentrations of size-fractionated PM collected in indoor environments will be related to Rn daughter activity, measured by α and γ spectrometry. |
Data del bando | 15/02/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 22 Mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-struttura/articolo2883.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19412.55 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono partecipare alla selezione studiosi con un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca prevista dalla presente selezione in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Laurea in Scienze Ambientali o equipollente, di durata non inferiore a quattro anni, conseguita secondo l’ordinamento didattico previgente al D.M. n 509/1999 e s.m.i.; - Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio (classe 82/S) conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 e s.m.i.; - Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio (classe LM- 75) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004; - analogo titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto equipollente al titolo italiano dalle competenti autorità accademiche. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | All those who have received a degree in Environmental Sciences and who have an appropriate scientific-professional curriculum to carry out research activities established by this competition notice can participate in this public selection. PhD or equivalent qualification earned abroad is preferential requirement for admission according to this competition notice. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene tramite valutazione comparativa dei curricula dei candidati che hanno presentato domanda sulla base dei titoli e delle pubblicazioni. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection procedure is based on qualifications and possible interview aimed at verifying the candidate’s aptitude for fellowship research. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Como |
Codice postale | 22100 |
Indirizzo | Via Valleggio, 11 |
Sito web | http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-struttura/articolo2699.html |
segreteria.dipsat@uninsubria.it | |
Telefono | 031.2386110 |
Telefono | 031.2386113 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |