Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di dispositivi microfluidici per applicazioni biologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of microfluidic devices for biomedical applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede due tematiche distinte. Sviluppo di piattaforme microfluidiche per la generazione di modelli di fisiologia e patologia umana costituite da colture cellulari avanzate organotipiche. Questo tema si articolerà in tre fasi: una prima 1) accurata analisi della letteratura scientifica; 2) sviluppo di piattaforme microfluidiche per colture cellulari avanzate, avvalendosi anche di modelli computazionali; 3) microfabbricazione (tramite soft litografia) delle piattaforme e loro impiego nella generazione di modelli biologici rilevanti presso partner scientifici. Il secondo tema prevede lo sviluppo di sistemi microfluidici la misura dell’attivazione piastrinica di sangue umano, finalizzato all’implementazione di un sistema point of care (POC). |
Descrizione sintetica in inglese | The program consists of two main topics. The first concerns the design and development of microfluidic platforms for advanced organotypic cell culture to generate human physiological and pathological models. This topic encompasses three main phases: 1) analysis of the scientific literature; 2) design and develop microfluidic platforms for advanced cell culture; 3) fabrication of the devices through microfabrication techniques, and their exploitation to generate relevant biological models in collaboration with scientific partners. Second topic concerns the implementation of microfluidic platforms for the measurement of the platelet activation in human blood, aiming at the development of a point of care system. |
Data del bando | 14/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |