Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIAGNOSI GENETICA DELLE IMMUNODEFICIENZE CONGENITE Pubblicato sull'A.U. Rep. 10536/2017 del 20/09/2017 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic testing for Primary immunodeficiencies PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. Rep. 10536/2017 del 20/09/2017 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le immunodeficienze primarie rappresentano una gamma di malattie geneticamente determinate che in genere mostarno alta suscettibilità alle infezioni e, in molti casi disregolazione immunitaria. I neonati con PIDs sono in buona salute alla nascita, ma muoiono di infezioni gravi ricorrenti durante l'infanzia. Molti bambini non vengono identificati nel periodo pre-infezione, la diagnosi di solito viene ipotizzata nel corso di una grave infezione;tuttavia, anche se si avvia un corretto intervento terapeutico,danni dovuti a grave infezione possono essere già presenti e permanenti sequele possono essere un onere importante per i pazienti e per le famiglie.L’immunodeficienza severa combinata (SCID) è la più grave forma di PIDs.Le SCID soddisfano i criteri necessari per essere inserite in un programma di screening neonatale tramite RT-PCR su DBS per TRECs e KRECs.Vogliamo studiare le PIDs in NGS in modo da ricercare geni malattia in pazienti con eziologia genetica sconosciuta. |
Descrizione sintetica in inglese | Primary immunodeficiency disorders (PIDs) represent a range of genetically determined diseases that typically have increased susceptibility to infections and in many cases immune dysregulation.Infants with PIDs are healthy at birth but die of recurrent severe infection in infancy. Most infants are not identified in the preinfection period the diagnosis is usually hypothesized when a severe infection occur; however, even though a correct therapeutic intervention is started, damages due to the severe infection can already be present and permanent sequelae can be an important burden both for the patients and families.Severe combined immunodeficiency (SCID) is the most severe form of PIDs.SCID meet the following criteria necessary to be included in a neonatal screening program using RT-PCR of DBS for TRECs and KRECs.We want to study the PIDs using NGS panel to identify disease-causing genetic defects in patients with undefined genetic etiolog |
Data del bando | 20/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27210 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22165 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea V.O. in Scienze Biologiche o corrispondenti – Laurea Specialistica/magistrali N.O. -Titolo di Dottorato di Ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Degree (V.O.) in Biological Sciences or relevant - Degree in Biological Sciences or relevant (N.O.). - PhD title |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Scienze della Salute |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dss.unifi.it | |
Telefono | 0552751889 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |