Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Plasma non termico come strategia antitumorale innovativa: studio dell’impatto cellulare del plasma in normossia ed ipossia in modelli in vitro ed ex vivo di leucemia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: cellular impact of plasma in normoxia and hypoxia on in vitro and ex vivo leukemia models |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di questo progetto sarà a integrazione e supporto del progetto MIUR-SIR intitolato Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: in vitro and ex vivo studies on leukemia models, con Dr. Eleonora Turrini (UNIBO, Dipartimento per la Qualità della Vita, Rimini) come Principal Investigator. I plasmi freddi stanno suscitando molto interesse come strategia innovativa in area oncologica. Nonostante ciò, le conoscenze di base sui meccanismi di interazione plasma-cellula sono carenti. Questo progetto è volto a studiare gli effetti cellulari del plasma in normossia ed ipossia su linee cellulari leucemiche e blasti isolati da pazienti leucemici. Attraverso un approccio sperimentale integrato, il progetto si propone di contribuire a comprendere l’efficacia di questa innovativa strategia fisico-farmacologica basata sull’impiego del plasma non-termico e creare le basi scientifiche necessarie per indagarne le potenzialità cliniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of this project will integrate and support the MIUR-SIR project entitled Non-thermal plasma as an innovative anticancer strategy: in vitro and ex vivo studies on leukemia models, with Dr. Eleonora Turrini (UNIBO, Department for Life Quality Studies, Rimini) as Principal Investigator. Cold atmospheric plasma has been raising a lot of interest as a potential cancer treatment technology but the understanding of the complex plasma-cells interaction remains slightly explored. This project aims to study the cellular activities of plasma in normoxia and hypoxia on leukemic cell lines and blasts isolated from leukemic patients. Through an integrated experimental approach, the project aims to substantially contribute to the understanding of the mechanisms of cellular response to plasma treatment and to the definition of the potential clinical impact of non-thermal plasma in the oncological field. |
Data del bando | 22/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |