Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di nuovi protocolli di sintesi peptidica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW SOLID PHASE PEPTIDE SYNTHESIS (SPPS) PROTOCOLS |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà eseguire la sintesi di oligopeptidi ad uso farmaceutico, utilizzati in ambito industriale come principi attivi antibiotici, cercando di ottimizzare le condizioni di reazione, riducendo i tempi di reazione, cercando di evitare i fenomeni di isomerizzazione e la produzione di prodotti secpndari e scarti. Inoltre, il candidato si dovrà occupare della messa a punto di un protocollo analitico per la determinazione quantitativa e qualitativa del prodotto ottenuto durante la sintesi, per poter avere dati analitici che permettano di stabilire le condizioni più efficaci di sintesi. Al candidato verrà quindi richiesto di realizzare la sintesi dei prodotti, variando di volta in volta le condizioni di reazione e di eseguirne la completa caratterizzazione strutturale tramite spettroscopia NMR ed HPLC e di saper interpretare le informazioni ottenute per comporre un completo profilo di ogni prodotto che verrà studiato. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate must perform the synthesis of oligopeptides for pharmaceutical use, used in the industrial field as antibiotic active ingredients, trying to optimize the reaction conditions, reducing the reaction times, trying to avoid the isomerization phenomena and the production of secondary and waste products . Moreover, the candidate will have to develop an analytical protocol for the quantitative and qualitative determination of the product obtained during the synthesis, in order to have analytical data to establish the most effective synthesis conditions. The candidate will then be required to achieve product synthesis by varying the reaction conditions from time to time, performing the full structural characterization by NMR spectroscopy and HPLC, and to understand the information obtained to compose a complete profile of each product. |
Data del bando | 22/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.tolomelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |