Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DEI POSSIBILI MECCANISMI MOLECOLARI COINVOLTI NELLA REGOLAZIONE DELL’ ESPRESSIONE DEL TRASPORTATORE hENT1 IN PAZIENTI AFFETTI DA iCCA: FOCUS SULL’ESPRESSIONE DI SPECIFICI miRNAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF POSSIBLE MOLECULAR MECHANISMS INVOLVED IN THE REGULATION OF HENT1 EXPRESSION IN ICCA AFFECTED PATIENTS: A FOCUS ON THE EXPRESSION OF SPECIFIC MIRNAS. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il colangiocarcinoma (CCA) comprende un gruppo eterogeneo di neoplasie maligne che originano dai colangiociti. Attualmente la chemioterapia con gemcitabina rappresenta lo standard di cura nel CCA avanzato, ma sono disponibili dati limitati su specifici biomarcatori predittivi di risposta a tale trattamento. Recentemente abbiamo dimostrato come la localizzazione del trasportatore hENT-1, necessario all’uptake del farmaco, sulla membrana delle cellule tumorali in pazienti affetti da CCA intraepatico sia un fattore predittivo di risposta per tale trattamento. Poichè un terzo dei pazienti candidati al trattamento con gemicitabina risulta essere negativo per l’espressione di hENT-1 e ad oggi il meccanismo molecolare implicato nella sua mancata espressione non è noto, lo scopo del progetto sarà quello di valutare i possibili meccanismi molecolari alla base della mancata espressione di tale trasportatore in pazienti con iCCA, con particolare attenzione sull’espressione di specifici miRNAs. |
Descrizione sintetica in inglese | Cholangiocarcinoma (CCA) encompasses a heterogeneous group of malignancies arising from cholangiocytes. Currently, chemotherapy with gemcitabine represents the standard of advanced CC treatment, but limited data are available on specific biomarkers predicting response to such treatment. We have recently demonstrated how the localization of the hENT-1 nucleoside transporter, required for gemcitabine uptake, on tumor cell membrane is a predictive factor of response to this treatment in intrahepatic CCA patients. Since one-third of gemicitabine-treated patients are negative for the expression of hENT-1 and to date, the molecular mechanism involved in the regulation of its expression remains unsettled, the purpose of the project will be to evaluate the possible molecular mechanisms underlying the lack of expression of this transporter in ICCA patients, focusing on the expression of specific miRNAs. |
Data del bando | 25/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |