Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’espressione del marcatore di chemioresistenza glicoproteina-P e della Breast Cancer Resistance Protein in linee cellulari di carcinoma mammario di cagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pgp and BCRP expression in mammary carcinoma cell lines of the female dog |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La chemioresistenza è un fenomeno molto diffuso in oncologia e da nostri dati preliminari nel cane nel carcinoma infiammatorio della mammella nel confronto tra tumore primario, linea cellulare da esso ottenuta e tumore solido da impianto della linea nel modello murino, si assiste ad una progressiva modulazione negativa che riduce l'importanza in medicina traslazionale dei dati ottenibili dal modello murino. Obiettivo del progetto sarà valutare con metodica immunoistochimica l'espressione di Pgp e BCRP in pellets ottenuti da linee cellulari di carcinoma mammario della cagna (Lilly, Chicca, CTB, Mioep, CYP p, CYP m, U27, CTB, gentilmente fornite dalla Dr.ssa De Maria dell’Università di Torino), con l'obiettivo confrontare la similitudine o la differenza di espressione tra tumore primario e linea cellulare nonché per ottenere dati da usare in futuro per il confronto con i rispettivi tumori solidi. |
Descrizione sintetica in inglese | Chemioresistance is a very common phenomenon in oncology. From our preliminary results in inflammatory carcinoma of the mammary gland of the dog obtained from the comparison of the primary tumour, its cell line and the solid tumour originating in the mouse model, there is a negative modulation, which reduces the importance of the data obtained from the mouse model in translational medicine. The aim of the project will be to evaluate the immunohistochemical expression of Pgp and BRCP in pellets obtained from cell lines of mammary carcinoma of the female dog (Lilly, Chicca, CTB, Mioep, CYP p, CYP m, U27, CTB, kindly provided by Dr. De Maria of Turin University), in order to compare the similarities or differences in expression between the primary tumour and cell line, and to obtain data to be used in the future for comparison with their respective solid tumours. |
Data del bando | 25/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it; morena.trigolo@unibo.it;giancarlo.avallone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |