Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi e rilievi architettonici e diagnostici di Santa Maria Novella e Monastero Nuovo (pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 10612) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Studi e rilievi architettonici e diagnostici per il restauro di Santa Maria Novella e Monastero Nuovo (Published on Albo Ufficiale With number 10612) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio e il rilievo per il restauro e la rifunzionalizzazione degli spazi del complesso di Santa Maria Novella e Monastero Nuovo, dopo il trasferimento dell’ex Scuola dei Marescialli in altra sede e la conseguente riacquisizione degli spazi al Comune di Firenze, sono posti al centro della ricerca in parola in relazione alla volontà dell’Amministrazione Comunale di ampliare la sede museale attuale e funzionali alla valorizzazione architettonica dell’intero organismo architettonico che verrà a ricostituirsi. Il progetto di ricerca intende approfondire la conoscenza degli spazi da un punto di vista storico evolutivo e conservativo in relazione allo stato di manutenzione delle strutture murarie e delle superfici, nonché alle verifiche funzionali riferite allo stato attuale, con particolare attenzione all’impatto delle macrodotazioni impiantistiche connesse con le soppresse destinazioni militari |
Descrizione sintetica in inglese | The study and architectural survey for restoration and structural rehabilitations of the Santa maria Novella’s and Monastero Nuovo’s buildings are the most important object of the research that Florence municipality wants to improve the new Museum and the valorization of the ancient structures. That step was possible after the divestment of military uses and the Marescialli and Brigadieri’s School named Caserma Mameli left for another place in Florence. The Research program wants to improve the historical knowledgements and evolution of the spaces in a optical of conservation of the materic structure, the architectural surfaces linked with the structural analysis of the present configuration with a focus about the technological furniture, like sanitary fixtures, electrical and fire alarm system and other ones the military uses left in the structures. The first step of the research program will be an architectural survey |
Data del bando | 21/09/2017 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002538291-UNFICLE-267aa235-2a8d-4ecf-9324-9ba510f80bf3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Qualifica di cultore della materia nel settore disciplinare di riferimento (icar 17 o icar 19) e tecnico esperto in riferimento ad attività di studio e ricerca svolte nell’ambito del centro storico di Firenze per la conservazione, la manutenzione e il restauro del patrimonio architettonico oltre a esperienze studi e ricerche specifiche in rilievi e studi di complessi monastici e/o conventuali. Attestazione di specifiche competenze a dimostrazione degli studi svolti e delle esperienze acquisite per lo studio dell’edilizia storica e monumentale, supportata in particolare da testi specialistici e/o pubblicazioni prodotte relativamente a metodologie di rilievo, lettura ed analisi delle strutture in elevato finalizzate al restauro del costruito storico e ad applicazioni di interpretazione degli impianti planimetrici e degli elevati (sezioni prospetti, e facciate di pregio architettonico) dei complessi monastici e della città di Firenze |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | carried out under the historical center of Florence for the conservation, maintenance and restoration of the architectural heritage. Certificate of specific skills in demonstration of the study and the experience gained for the architectural surveys and analysis of the historical and monumental aspects of the monarchism structures. The references are demonstrated by specialized texts and / or publications produced concerning methods of architectural surveys, analysis finalized to architectural restoration of historical buildings and applications for interpretation the plans, and vertical surfaces of monk’s architectures and city of Florence |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |