Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VIVIMED Soluzioni tecnologiche ed ecoefficenza per la rivitalizzazione degli insediamenti destinati al turismo rurale (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 10613) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - VIVIMED Technological and eco-efficiency solutions for rural sustainable tourism implementation rurale (Published on the “Albo Ufficiale” with number 10613) |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca scientifica e metodologica, da sviluppare nell’ambito del progetto internazionale VIVIMED, al fine di elaborazione delle strategie e delle soluzioni tecnologiche che supportino l’innovazione dei servizi turistici con un approccio sostenibile. In particolare saranno approfonditi modelli e soluzioni tecnologiche ecocompatibili di recupero e di efficientamento energetico nel contesto storico e rurale, dando risposta alle emergenti esigenze sociali e del mercato, di fronte alla necessità di prevedere nuove forme di utilizzo delle risorse naturali ed infrastrutturali, compatibili sul piano ambientale, in un’ottica di turismo eco-friendly e fruizione sostenibile del territorio |
Descrizione sintetica in inglese | Scientific research activities, to be developed in the framework of international project VIVIMED, in order to elaborate new strategies and technology solutions that support innovation of tourism services with a sustainable approach. In particular will be studied retrofitting actions and energy efficiency solutions to improve the environmental performance of the historic and rural areas, according to emerging social and market demands, providing new management strategies of natural resources and sustainable- green infrastructures, targeted to an eco-friendly tourism and sustainable use of the territory |
Data del bando | 21/09/2017 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002538302-UNFICLE-e0a6cf79-c162-4759-8947-a37ad0d5ab9e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca in Tecnologia dell’Architettura, Esperienza (di almeno 5 anni) nei temi dell’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica nel contesto mediterraneo. Esperienza (di almeno 5 anni) nel coordinamento tecnico e nella gestione di progetti di ricerca europei sul tema specifico dell’innovazione tecnologica ed ecoefficienza. Pubblicazioni (almeno 10) sui tema specifico. Ottima conoscenza lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in Architecture Technology, Experience (at least 5 years) in technological innovation and energy efficiency in the Mediterranean context. Experience (at least 10 years) in the technical coordination and management of European research projects on the specific issue. Publications (at least 10) on the specific theme. Fluent English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FLORENCE |
Sito web | http://www.unifi.it |
dida@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dida@pec.unifi.it |