Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Valorizzazione degli oliveti storici presenti nel parco nazionale Isola dell'Asinara attraverso la caratterizzazione dei relativi olii” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Valorization of the historical olive groves present in the Asinara !sland National Park through the characterization of its oils” |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà finalizzata a: Caratterizzazione morfologica e tecnologica del germoplasma di olivo, sia coltivato sia legato a forme ferali, presente nel Parco Nazionale dell'isola dell'Asinara. Gli oli, ottenuti dalle diverse tipologie con un frantoio industriale operante a piccola scala, saranno analizzati per i parametri normativi vigenti (Reg. No. 2568 on the characteristics of olive and olive-pomace oils and on their analytical methods. Off. J. Eur. Commun. 1991, L24, 1-83). Inoltre il valore nutraceutico e merceologico sarà valutato attraverso la determinazione degli acidi grassi liberi e dello spettro polifenolico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be aimed to: Morphological and technological characterization of the germoplasm of olive both cultivated and related to feral forms, present in the National Park of the Island of Asinara. The oils, extracted using a small-scale industrial mill from the different tree types, will be classified according to the parameters set forth in the EC Regulation ((Reg. No. 2568 on the characteristics of olive and olive-pomace oils and on their analytical methods. Off. J. Eur. Commun. 1991, L24, 1-83). In addition, the nutraceutical and commodity value will be evaluated by the determination of free fatty acids and polyphenolic spectrum. |
Data del bando | 27/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.uniss.it/bandi/bando-n-1-assegno-di-ricerca-dal-titolo-valorizzazione-degli-oliveti-storici-presenti-nel-parco-nazionale-isola-dellasinara-attraverso-la |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per la partecipazione al concorso sono richiesti, pena l'esclusione, i seguenti requisiti: Dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito all’estero ovvero, per i settori interessati, il titolo di specializzazione di area medica corredato di un’adeguata produzione scientifica o in alternativa il possesso di Laurea specialistica, ovvero Laurea magistrale, o diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata quadriennale, conseguito presso una Università italiana o un titolo di studio conseguito all’estero e possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca maturato in non meno di due anni di attività. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Eligible candidates are required to possess one of following titles/qualifications: - PhD’s (or equivalent foreign qualification) in all relevant sectors of expertise - Post-graduate (medical field) with an suitable number/quality of publications OR Bachelor’s degree or Master’s degree obtained within the Italian pre-reform 4-year university course system, issued by an Italian University or an equivalent foreign institution PLUS scientific professional certification of research experience, for a period of at least two (2) years. Failure to comply with the afore-mentioned provisions will result in exclusion from the competition. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (in Sassari) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Sassari) |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell’Università degli Studi di Sassari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sassari |
Codice postale | 07100 |
Indirizzo | Via Enrico De Nicola |
Sito web | http://hostweb3.ammin.uniss.it/php/dipnet.php |
a.manzoni@uniss.it | |
Telefono | 079228879 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |