Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart water management: sensori e modelli per il controllo di qualità delle acque e delle acque reflue |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart water and wastewater management: sensors and modelling for quality control of water and reclaimed wastewater |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è lo sviluppo di sensori innovativi per il controllo in tempo reale della qualità delle acque, da accoppiare a modelli di simulazione sia dei processi di trattamento, che di distribuzione, per l’ottimizzazione della gestione della risorsa idrica. Si farà riferimento sia al trattamento di acque destinate al consumo umano, sia al riuso di acque reflue depurate in agricoltura, sviluppando un approccio integrato di monitoraggio e analisi di processo, basato su tecniche analitiche, sperimentali e modellistiche avanzate. Saranno scelti approcci modellistici di tipo deterministico o stocastico per la descrizione dei processi, sfruttando i sensori sviluppati per la calibrazione dei parametri e la validazione dei risultati in riferimento a specifici casi di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present research is the development of innovative sensors for the real-time monitoring of water quality, to be coupled to simulation models of both operation units and distribution networks, for the optimization of the water resource management. In detail, the focus of the research is both drinking water treatment and agricultural reuse of reclaimed effluents. An approach integrating monitoring and process analysis will be defined, based on advanced analytical, experimental and modelling techniques. Processes will be described by deterministic or stochastic models, using the developed sensors to calibrate parameters and to validate outputs with reference to specific cases of study. |
Data del bando | 19/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |