Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Raccolta dati di fisica e di calibrazioni dell'esperimento XENON1T: studio dei fondi e analisi dati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Physics and calibration data taking of XENON1T experiment: background study and data analisys ” |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si svolge nell'ambito dell'esperimento XENON1T, esperimento di punta per la ricerca diretta della Materia Oscura attualmente in corso di presa dati presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS). I primi risultati, inerenti l’analisi di circa 30 giorni, sono stati pubblicati, e dimostrano che l’esperimento sta funzionando perfettamente, secondo i requisiti di progettazione, anzi meglio. Ad oggi l’esperimento ha raccolto ulteriori 140 giorni di dati da analizzare entro la fine del corrente anno. Il gruppo di Bologna ha diverse responsabilità nell’esperimento XENON1T sia nell’hardware che nel software. Il programma di ricerca ed attività per l’assegnista prevede: -la partecipazione ai turni di presa dati presso i LNGS; -la manutenzione del sistema del Veto dei muoni; -continuare a partecipare alle calibrazioni dell’apparato per migliorare ancora di più la simulazione MC degli eventi; ed infine –l’analisi dei dati dell’esperimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is carried out with the XENON1T experiment, the most advanced experiment to directly detect the Dark Matter currently being taken at the Gran Sasso National Laboratories (LNGS). The first results, coming from the analysis of data taken in about 30 days, have been published, and show that the experiment is working perfectly, according to design requirements, indeed even better. To date, the experiment has collected further 140 days of data to be analyzed by the end of this year. The Bologna group has different responsibilities in the XENON1T experiment both in hardware and software. The research program and activities for the postdoc grantee include: - participation in data taking shifts at LNGS; -the maintenance of the Muon Veto system; - to continue to participate in the calibration of the apparatus to further improve the MC simulation of events; and finally - analysis of the data collected in the experiment. |
Data del bando | 27/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gabriella.sartorelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |