Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione ed analisi di codici polari per affidabilità e sicurezza delle comunicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and analysis of polar codes for communications reliability and security |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di studiare e progettare tecniche innovative basate su schemi di codifica moderni, e codici polari in particolare, volte a migliorare l’affidabilità e la sicurezza delle comunicazioni digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is aimed at studying and designing innovative techniques based on modern coding schemes, and polar codes in particular, tailored to improving reliability and security of digital communications. |
Data del bando | 27/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Assegni_di_ricerca_1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |