Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di complessi mono- e di-nucleari di ferro con leganti non-innocenti per applicazioni in catalisi e bio-inorganica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of mono- and di-nuclear iron complexes with non-innocent ligands for applications in catalysis and bio-inorganic |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Homogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Processi catalizzati da composti metallorganici richiedono opportune combinazioni metallo -leganti in modo da ottimizzare le proprietà catalitiche. L’utilizzo di leganti non-innocenti, ossia in grado di contribuire con le loro proprietà acido-base o redox ai processi di trasformazione mediante in un’azione cooperativa con il metallo, rappresenta un’ulteriore evoluzione definita catalisi bifunzionale metallo-legante. Esempi includono processi di idrogenazione/ deidrogenazione in catalisi bifunzionale con leganti all’azoto e/o con ciclopentadienoni. Uno dei vantaggi è la possibilità di ottenere buone proprietà catalitiche anche utilizzando metalli come il ferro al posto di metalli nobili. La sostituzione di metalli rari e tossici è un obiettivo importante anche nel campo della “medicinal chemistry”. Questo progetto è focalizzato alla sintesi di nuovi complessi del ferro con leganti non-innocenti per la catalisi bifunzionale e per la chimica bioinorganica. |
Descrizione sintetica in inglese | Metallorganic catalyzed processes require careful design of metal-ligand combination in order to obtain the most effective catalytic properties. Further developments have been achieved by the use of non-innocent ligands which, due to their acid-base or redox properties, are actively involved in the transformation upon cooperative activity with the metal, resulting in bifunctional catalysis. Relevant examples are provided by hydrogenation/dehydrogenation bifunctional catalysis with N containing ligands and/or with cyclopentadienones. Advantages include the possibility to obtain good catalytic properties even by using abundant and non toxic metals (e.g. Iron) in the place of noble metals. Replacement of rare and toxic metal with Iron is an important goal also in the field of medicinal chemistry. This research project is focused on the synthesis of new iron complexes with non-innocent ligands for bifunctional catalysis (e.g. dehydrogenation, oxidation) and bio-inorganic chemistry. |
Data del bando | 28/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |