Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le traduzioni dal greco di Agostino di Ippona (nell'ambito del PRIN2015 "Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale"- r.u. prof. Citti) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Augustine of Hippo's Translations from Greek into Latin (in the framework of PRIN2015 prof. Citti "Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale") |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Literary criticism |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Philology |
Campo principale della ricerca | Religious Sciences |
Sottocampo della ricerca | Biblical studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, che rientra nell'ambito del PRIN2015 - r.u. prof. Citti "Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale", intende esplorare l’attività di traduzione dal greco di Agostino di Ippona (cercando, fra l’altro, di fare luce sull’annoso problema della sua conoscenza del greco), indagando in particolare la terminologia relativa alla traduzione, le strategie e i criteri alla base del vertere agostiniano dei testi biblici e non solo. Per quanto riguarda i primi, parte integrante della ricerca sarà distinguere quelle che possono considerarsi traduzioni personali di Agostino da quelle presenti nei testimoni a sua disposizione, individuando, laddove possibile, l’eventuale impronta locale della versione adottata. Il lavoro dovrà approdare a una monografia o a una serie di saggi sull’argomento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project - in the framework of PRIN2015 prof. Citti "Centro e periferia nella letteratura latina di Roma imperiale" - aims to investigate Augustine’s translating activity from Greek into Latin, in order to shed light on the age-old issue of his knowledge of Greek. Augustine’s translations from the Holy Scripture as well as from other Greek texts will be taken into account. The translations’ context will be examined, by focussing on Augustine’s own terminology specifically referred to the topic. Augustine’s technique, strategies and principles grounding his own translating activity will be comprehensively analysed. As for the translation of the Biblical text, a distinction will be provided between genuine Augustinian translations and those derived from witnesses on his hand. The researcher will also attempt to establish the local mark of the chosen version. The results of the inquiry will be collected either in a monograph or in a set of essays on the topic. . |
Data del bando | 28/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bruna.pieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |