Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e sviluppo di un sistema di realtà “mixata” basato su tecniche di ricostruzione 3D della scena e realtà aumentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing a mixed reality system based on 3D scene reconstruction and augmented reality techniques |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si pone come obiettivo lo studio e lo sviluppo di un software di mixed reality principalmente per dispositivi mobili, in grado di modificare la scena ripresa dalla videocamera del dispositivo e consentire la sostituzione di porzioni della scena utilizzando oggetti o materiali virtuali, attraverso tecniche di rendering. Il sistema sarà realizzato pensando a dispositivi con limitate risorse hardware (capacità di calcolo, GPU, sensori inerziali, ecc.), individuando e sviluppando nuove metodologie e/o adattando tecniche di elaborazione ed analisi di immagini, nel campo della ricostruzione della posa, della ricostruzione 3D degli ambienti, della segmentazione e del rendering grafico. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of this research project is the study and development of a mixed reality software to be used on mobile devices. The software will be able to change the scene acquired through the device camera, by substituting portions of the scene with objects, surfaces or materials through 3D rendering techniques. The system will be developed addressing low computational power mobile devices, possibly having GPU and inertial sensor, and by identifying and developing new computer vision methodologies or by applying and arranging current computer vision techniques in the fields of 3D pose reconstruction, 3D scene reconstruction, image segmentation and 3D rendering |
Data del bando | 28/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.bevilacqua@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |