Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi processi per la gestione dati e per la scelta degli interventi sui materiali nel restauro architettonico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new processes for data management and for the selection of the interventions on materials in architectural restoration works |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata alla definizione e allo sviluppo di un sistema informativo fa utilizzare negli interventi di restauro architettonico. Tale sistema è finalizzato alla correlazione dei seguenti aspetti: - risultanze delle attività di analisi e indagini diagnostiche effettuate sull’edificio storico considerato, sia mediante prove non distruttive in situ che mediante analisi di laboratorio su campioni prelevati; - definizione delle procedure/protocolli di intervento sui materiali; - problemi di impatto ambientale delle lavorazioni e delle operazioni di restauro, nonché dei materiali impiegati; - procedure di restauro dei materiali per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza del lavoratore, qualità e sostenibilità ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at setting-up and developing a software to be used in architectural restoration works. The software is required to correlate the following aspects: - results of diagnostic analyses and surveys carried on the building, both by in-the field non-destructive tests and by laboratory analyses of collected samples; - identification of procedures/protocols for the intervention on materials; - environmental impact issues arising from restoration works and/or connected to the materials employed; - conservation procedures in terms of workers' safety, quality and sustainability. |
Data del bando | 28/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |