Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Propagazione in mezzi diffusivi attivi:studi sperimentali e teorici per processi di base e applicazioni (Pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con num. 135675 rep. 10781) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proapagation in amplifiyng scattering media: experimenta and theoretical study for basic physics and applications. t (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 135675 REP. 10781) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Electromagnetism |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato si occuperà delle caratteristiche della propagazione e dell’emissione di luce in un mezzo amplificante diffusivo. Lo studio sarà di carattere sia sperimentale che teorico e/o numerico ai fini della maggiore comprensione del fenomeno in termini di processi di fisica di base e di studio di applicazioni nel campo della sensoristica. Lo studio rappresenta l’evoluzione di attività di ricerca del nostro gruppo che hanno portato a risultati interessanti sia nel campo della ricerca di base che in quello applicativo dei sensori ottici |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will deal with the characteristics of light emission and light propagation in an amplifying scattering medium. The study will be both experimental and theoretical and will be aimed to gain insight on the physical processes and to develop new kind of optical sensors. The study will be the evolution of previous research activities of our group, that have led to interesting results both in the field of basic research and in applications to optical sensors |
Data del bando | 25/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002542057-UNFICLE-85b5ed1c-4af4-4150-b201-5b0118f00bfb-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30836 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Diploma di Laurea in Fisica e Astronomia o corrispondenti lauree conseguite ai sensi del V.O. ovvero Laurea Specialistica o Magistrale in Fisica e Astronomia ai sensi del N.O. (D.M. 509/99 – D.M. 270/04 e successive modifiche); -titolo di Dottore di Ricerca in Fisica e Astronomia (obbligatorio) –Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Physics, PhD in Physics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Giovanni Sansone n. 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.landi@unifi.it | |
Telefono | 0554572087 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |