Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Synthesis of luminescent silicon nanocrystals for bioimaging |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of luminescent silicon nanocrystals for bioimaging |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà focalizzato sulla sintesi e funzionalizzazione di nanocristalli di silicio (SiNCs) coome sonde luminescenti per bioimaging. Questa attività di ricerca ha lo scopo di produrre SiNCs disperdibili in acqua da testare in bioimaging con la tecnica time-gated che permette di aumentare la risoluzione dell’immagine. Il lavoro sperimentale sarà principalmente focalizzato sulla sintesi di SiNCs e la loro funzionalizzazione tramite una varietà di metodologie che includono l’idrosililazione radicalica e processi fotochimici. Il ricercatore dovrà ottimizzare la procedura per ottenere SiNCs solubili in acqua e con coloranti che assorbono nel visibile, preferenzialmente nel rosso. Questo richiederà una ricerca di letteratura costante e la conoscenza di tecniche di sintesi organiche e inorganiche, in particolare in relazione alla chimica del silicio, e di caratterizzazione di SiNCs. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will be focused on the synthesis and functionalization of silicon nanocrystals (SiNCs) as luminescent probes for bioimaging. This research activity is aimed at obtaining water dispersible SiNCs to be tested in bioimaging by time-gated detection, which enables a higher resolution of the acquired image. The experimental work will be mainly focused on the synthesis of SiNCs and their functionalization by a variety of methods spanning from radical initiated hydrosilylation reaction to photochemical routes. The researcher will have the task of optimizing the functionalization procedure of water soluble SiNCs with dyes absorbing in the visible spectral region, in particular in the red . This will require a constant literature search of the developments in the field, as well as knowledge of the usual organic and inorganic synthetic techniques, particularly silicon chemistry, and characterization of the SiNCs. |
Data del bando | 29/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paola.ceroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |