Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo dei cannabinoidi nella prevenzione e riduzione del cancro e dell’invecchiamento cellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | : European Long-acting Antipsychotics in Schizophrenia Trial (EULAST |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio dei cannabinoidi rappresenta uno dei temi di maggiore interesse nell’ambito della ricerca scientifica odierna. Lo scopo di questo progetto è lo studio dell'instabilità genomica e della citotossicità verificantesi sia nelle cellule umane normali che tumorali, per comprendere il ruolo dei cannabinoidi nella riduzione e / o prevenzione di due processi degenerativi molto importanti: il cancro e l'invecchiamento. Per raggiungere questi obiettivi potrebbero essere applicate diverse tecniche di ricerca. I saggi MTT e CASY potrebbero essere utilizzati per lo studio della vitalità cellulare, mentre il saggio “Single Cell Gell Electrophoresis assay” (SCGE), |
Descrizione sintetica in inglese | Cannabinoids represent an interesting hot subject of the scientific research. The aim of this project is the study of the genomic instability and the cytotoxicity occurring in both normal and tumoral human cells, to understand the role of cannabinoids in the reduction and/or prevention of two very important degenerative processes: cancer and aging. In order to achieve these goals, different useful research tools and techniques could be apply such as MTT assay and CASY for the cell viability, and the Single Cell Gell Electrophoresis assay (SCGE), the determination of the formation of oxidized DNA bases and gammaH2A assay as well as the micronucleus experiments performed with cytochalasine B, for the study of the genomic instability. The evaluation of necrosis and apoptosis and the monitoring of other additional cellular parameters (nuclear buds, nuclear bridges) could be of great interest |
Data del bando | 26/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unina2.it/index.php/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi/5373-bando-per-il-conferimento-di-n-58-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi della Campania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Caserta |
Codice postale | 81100 |
Indirizzo | Viale Lincoln n. 5 |
Sito web | http://www.unicampania.it |
ufficio.formazionericerca@unicampania.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |