Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Azioni correttive nella gestione del suino pesante volte a ridurre l’impiego di antibiotici nel sistema produttivo della regione Emilia Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Corrective actions in heavy pig management to reduce the use of antibiotics in the production system of the Emilia Romagna region. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’impiego non appropriato del farmaco è un importante fattore di rischio per la salute del bestiame e dell’uomo ed è una delle maggiori cause di riduzione del potenziale terapeutico degli antimicrobici. Il progetto mira a testare azioni correttive volte a migliorare il management aziende con la finalità ultima di ridurre l’impiego di antibiotico negli allevamenti suinicoli partner del progetto. L’assegnista sarà coinvolto nella definizione dei protocolli da attuare in campo, e nell'analisi dei dati raccolti. Collaborerà all'attuazione delle misure migliorative da applicare negli allevamenti attraverso visite dirette e raccolta dati. Il candidato, che dovrà avere già esperienza nello studio dei fattori che possono influenzare l’eubiosi intestinale del suino allevato in condizioni intensive, avrà l’occasione di ampliare e migliorare le proprie conoscenze in tale ambito, interagendosi nel gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The inappropriate use of antibiotics has favored the occurrence of the antibiotic resistance. The project is focused on test corrective actions to improve the management of the farms with the objective to reduce the use of antibiotic in the farms partners of the project. The candidate will collaborate in implementing the improvements to reduce the use of antibiotics through direct visits on farm and data collection. Moreover will be involved in the analysis of data collected from farms involved in the project. The candidate, should have experience on the factors affecting the eubiosis of the gastro intestinal tract of pigs and should be motivated on the project’s topic. The candidate shall have good communication skills and good attitude to work in a dynamic team. |
Data del bando | 29/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.trevisi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |