Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle prestazioni dinamiche di ventilconvettori innovativi con batterie di scambio basate su schiume metalliche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical analysis of the energy performances of heating plants based on fan-coils with heat exchangers adopting metallic foams on the air side |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto una nuova gamma di ventilconvettori in grado di lavorare a bassa temperatura dell’acqua in inverno grazie alle aumentate capacità di scambio termico dovute all’utilizzazione di superfici di scambio microlavorate che sostituscono le classiche superfici alettate utilizzate nelle batterie di scambio aria-acqua. Attraverso una serie di simulazioni numeriche i risultati sperimentali verranno utilizzati per mostrare le differenze ottenibili con i nuovi ventilconvettori rispetto a quelli tradizionali in termini di prestazioni termiche e consumi. Il progetto richiede la capacità di modellare i terminali degli impianti di climatizzazione e la conoscenza di software di simulazione dinamica. E’ richiesta un’ottima conoscenza del funzionamento dei terminali di impianto a convezione naturale e forzata. E’ inoltre richiesta la capacità di saper programmare “Type” da utilizzare per la modellazione in TRNSYS degli impianti di condizionamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the project is the experimental investigation of an innovative series of fan-coils based on compact air-water heat exchangers in which metallic foams are used on the air side. The increased thermal performances can enable the reduction of the external dimensions of the fan-coils as well as the reduction of the inlet water temperature during the winter. By means of a series of numerical simulations the experimental results obtained during the project will be used in order to put in evidence in which conditions the innovative fan-coils can improve the energy performance of a HVAC system. The project needs the capability to model the terminals of the HVAC systems by means of dynamic software (i.e. SIMULINK, TRNSYS, ESP-r, Energy Plus). It is required the capability to customize the classical Types of TRNSYS for the modeling of innovative fan-coils. |
Data del bando | 02/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |