Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale di ventilconvettori ad alte prestazioni basati su scambiatori a schiume metalliche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analysis of innovative fan-coils based on micro and nano technologies |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto una nuova gamma di ventilconvettori in grado di lavorare con una bassa temperatura dell’acqua in inverno grazie alle aumentate capacità di scambio delle batterie di scambio termico aria-acqua ottenute mediante l'adozione di superfici di scambio microlavorate basate sull'adozione di schiume metalliche installate lato aria. Mediante test sperimentali verranno misurate le perdite di carico lato aria e i coefficienti globale di scambio termico al variare della portata dei fluidi che attraversano la batteria (aria e acqua) e delle principali caratteristiche della schiuma metallica utilizzata (porosità, conducibilità termica). Il progetto richiede la capacità di progettare e realizzare un apparato sperimentale per la prova delle batterie di scambio e la gestione dell’acquisizione delle misure di temperatura e pressione anche attraverso l’uso di software specifici (LabView). |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of the project is the experimental investigation of an innovative series of fan-coils based on compact air-water heat exchangers in which metallic foams are used on the air side. The increased thermal performances can enable the reduction of the external dimensions of the fan-coils as well as the reduction of the inlet water temperature during the winter. A series of experimental tests are planned with the aim to measure the pressure drops and the overall heat transfer coefficient associated to the heat exchangers based on the metallic foams when the operative conditions (i.e. flow rates) are varied and the main characteristics of the adopted metallic foams are changed (i.e. porosity, thermal conductivity). The project needs the capability to design an experimental test rig for the thermal characterization of these innovative heat exchangers as well as the use of data acquisition softwares like LabView. |
Data del bando | 02/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |