Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetti e ingegneri collegiati di Milano (1563-1797). Dizionario biografico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collegio’s Architects and engineers in Milan (1563-1797). Biographic dictionary |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda i professionisti appartenuti al Collegio degli Architetti e Ingegneri di Milano per l’età moderna (1563-1797), con lo scopo di ricostruirne le biografie, l’attività professionale e grafica attraverso un’estesa ricognizione documentaria che restituisca notizie non solo sulle personalità di maggiore rilievo, ma anche sugli aspetti meno indagati e sulla grande quantità di professionisti poco noti del panorama milanese. Le attività dell’assegnista contempleranno, quindi, raccolta sistematica della bibliografia sul tema, ampio spoglio documentario presso archivi pubblici e privati milanesi e italiani, redazione di voci biografiche e altri contenuti per il sito web, attività di gestione operativa del progetto, verifiche e incontri con la direzione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the practitioners belonged to the Collegio of Architects and Engineers of Milan in the Modern Era (1563-1797), with the aim to recontruct their biographies, their professional and graphical activities thorugh a wide archival research, which can give information not only about the major architects but also on the great quantity of less known figures in Milan. The activities will regard systemathic bibliographical and archival researches in public and private archives in Milan and Italy, writing of biographical entries and other texts for the web site, managment activities of the project, verifies and meetings with the scientific direction. |
Data del bando | 22/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |