Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’ingegnerizzazione del progetto tramite il Building Information Modeling finalizzato al perfezionamento della documentazione progettuale in grado di garantire un corretto flusso informativo per il suo intero ciclo di vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Project engineering through Building Information Modeling with the aim to improve the design documentation in order to ensure the correct information flow during the whole life cycle |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/22 - ESTIMO |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore AEC si sta evolvendo attraverso l’adozione di nuovi strumenti operativi per ottimizzare la gestione dei progetti e garantirne il successo in termini di qualità, costi e tempi di realizzazione. La ricerca mira all’integrazione della metodologia BIM (Building Information Modeling) con i benefici dei database dinamici, al fine di fornire strumenti efficaci per il controllo delle variabili del Facility Management e della Manutenzione, con particolare riferimento alla dimensione economica. Sarà richiesta l’implementazione di metodi innovativi per governare la complessità dei processi che caratterizzano il tema della gestione dell’ambiente costruito, attraverso l’applicazione degli strumenti gestionali a casi concreti presso enti pubblici o operatori privati e la messa a punto di nuove procedure operative. |
Descrizione sintetica in inglese | The AEC sector is evolving through the implementation of innovative tools in order to optimize the project management and ensure the success in terms of quality, costs and realization times. The research focuses on the integration of Building Information Modeling with the benefits of dynamic database, in order to provide powerful instruments to control the variables of FM-O&M field, particularly dealing with the economic dimension of the project. It will be required the implementation of innovative methods to manage the variety of processes which characterize the built environment, through the application of management systems to case studies in public or private bodies. |
Data del bando | 02/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | : http://www.abc.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |