Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alla ricerca di geni nell’ambito della cardiomiopatia aritmogena sinistra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hunting genes in the spectrum of left dominant arrhythmogenic cardiomyopathy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | Applicazionedinuovetecniche di sequenziamento genico alla ricercadigeni associatiallaforma sinistra di cardiomiopatia aritmogenaLDAC.Verrà utilizzato un approccio a2livelli:mediante il sequenziamento della parte codificante delDNA genomico di10soggetti morti improvvisamenteper LDAC e di 2 familiari diciascuno affetto dalla malattia subase dell'evidenza prodotta dalla risonanza magnetica con mezzo dicontrasto-Con il sequenziamento della parte codificante del DNA genomico di 30i soggetti affetti daLDAC e con genotipo–negativo per i geni ad oggi notiassociati alla forma classica di cardiomiopatia aritmogena.Sviluppo di pipeline bioinformatiche alla ricerca di mutazioni di medie grandi dimensionicopy number variations-CNVs.Verranno utilizzati inizialmente algoritmi bioinformatici già riportati in letteraturaconillimite di poter identificare CNVs superiori di 1kbe tenteremo di sviluppare un algoritmoadhocchesupera questo ostacolodi1kb.Tutti i risultativerranno riconfermaticonMLPAassay |
Descrizione sintetica in inglese | Applicationofparallelmassive sequencing insearch ofgenes associatedwiththeleft-dominant arrhythmogenic cardiomyopathyLDAC.will use2-step approach:-Throughwholeexome sequencing(WES)in10families withLDACtrio strategy,which will pinpointputative disease-causing gene(s:10suddendeathvictims with proven postmortemLDACdiagnosiswillbeselected and2affectedsiblings of each n=20-ThroughWES of 30 unrelatedgenotype-negativeLDACcaseswill reaffirm causality ofgenesandmutations:19sudden death victimswithprovenpostmortemdiagnosisof LDACand11patientswithLDACdocumentedbyLE-CMR,of whom3underwentcardiacransplantation.Development of bioinformatic pipeline in order to detect CNVs tillsingle exondeletions orduplications.will apply wellestablished bioinformatics algorithms with a limited powerindetecting CNVs less than 1kb onWES data previously;and finally we will develop an inhouse bioinformatics pipeline optimized for thedetectionofCNVsrangingfromasingle exontowhole genedeletionfromWESdata inclinical setting |
Data del bando | 04/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |