Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Theodor Wiesengrund Adorno e l'idea di storia naturale. Published at n. 11194 of Albo Ufficiale Università Firenze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theodor Wiesengrund Adorno and the Idea of Natural History. Published at n. 11194 of Albo Ufficiale Università Firenze |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ("Theodor W. Adorno e l'idea di storia naturale") si propone di svolgere un’analisi critica del concetto di "storia naturale" per come emerge nel dibattito filosofico interno alla Repubblica di Weimar e, in particolare, nell’elaborazione propostane da Theodor Wiesengrund Adorno. Il progetto si propone di intendere l’idea della storia naturale come tema cardine del dibattito tedesco attorno al concetto storia che ha avuto luogo a partire dalla fine del secolo XIX fino ai primi decenni di quello successivo. Obiettivo del progetto è lo studio storico e critico di un concetto filosofico la cui attuale marginalità nel dibattito corrisponde a una lacuna storiografica a cui la ricerca vorrebbe porre in parte rimedio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on “Theodor Wiesengrund Adorno and the Idea of Natural History”. It aims to pursue a critical analysis of the concept of "natural history" in terms of its emergence in the philosophical debate of Weimar Republic and, in particular, in its thematization developed by Theodor W. Adorno. The purpose of the program is to investigate the idea of natural history as a central topic of the German philosophical debate about the concept of history - a debate whose chronological extension covers the decades between the end of 19th and the beginning of the 20th century. The aim of this research project is to put right to a current gap in the critical debate with a historical study of the concept of natural history. |
Data del bando | 04/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002554868-UNFICLE-5d9d70a6-a2c1-491e-86d8-47a202bc396e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di Ricerca in Filosofia o PhD equivalente. Esperienza di ricerca sui temi della filosofia classica tedesca. Conoscenza della lingua tedesca e della lingua inglese (sarà particolarmente apprezzata l'esperienza di traduzione di testi filosofici). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in Philosophy. Research experience in the field of classical German Philosophy. Languages: German, English (experience in translation of philosophical textes will be particularly appreciated). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
daniele.busi@unifi.it | |
agostina.ricotti@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757864 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002554868-UNFICLE-5d9d70a6-a2c1-491e-86d8-47a202bc396e-000.pdf |