Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RICERCA OPERATIVA IN AMBITO SANITARIO, METODI DI ANALYTICS PER L’OTTIMIZZAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Operations Research in health, Analytics methods for diagnostic pathway optimization |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’applicazione dei metodi di Ricerca Operativa per l’analisi ed il supporto alla gestione dei processi in sanità è un ambito di crescente interesse a livello nazionale ed internazionale sia per la comunità scientifica che per le organizzazioni sanitarie. Il progetto per cui si bandisce l’assegno prevede l’impiego da parte dell’assegnista di tecniche di Analytics (Data mining e Process Mining), simulazione numerica (Agent Based e Discrete Event) e di ottimizzazione combinatoria (Approcci esatti ed Euristici) per lo sviluppo di strumenti di supporto decisionale in ambito sanitario. In particolare l’assegnista dovrà interfacciarsi con i referenti dell’Azienda USL di Bologna per la realizzazione di strumenti di supporto decisionale per la risoluzione di problemi di programmazione sanitaria nell’ambito di progetti di innovazione organizzativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The application of Operational Research methods for Health Process Management is an area of growing interest at national and international level for both the scientific community and health organizations. The research grant project aims at applying techniques such as Analytics (Data Mining and Process Mining), Numerical Simulation (Agent Based and Discrete Event) and combinatorial optimization (Exact Approaches and Heuristics) for the development of decision support tools in the healthcare field. In particular, the grantor will have to interfere with the referrals of the Azienda USL di Bologna for the implementation of tools for supporting health-planning problems in the context of organizational innovation projects. The collaboration is part of a wider project of integration of Operational Research techniques to support the reorganization of the regional health system. |
Data del bando | 05/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |