Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando 96/2017-Triennale-Studio della transizione di Jamming e delle proprietà dei vetri vicino al Jamming |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the jamming transition and of the properties of glasses near jamming |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Statistical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca proposta consiste nello studiare le proprietà dei vetri al jamming e vicino al jamming. Questo studio deve essere fatto utilizzando il metodo delle repliche e tecniche basate sulla mutua informazione e sul message passing. Vorremmo cercare di estendere a questo caso la linea di attacco che stata sviluppata recentamente per lo studio della stima di matrici di rango basso o per la studio della PCA sparsa. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the proposed research consists in studying the properties of glasses at jamming and near to jamming. This should be done using the replica method and mutual information and message passing techniques. We would try to extend the approach that has been recently developed for low rank matrix estimation and for sparse PCA |
Data del bando | 09/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29713 |
Periodicità | Triennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/84338 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29713 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Argomento del Colloquio (parole chiave in ITALIANO) Il metodo delle repliche, stime di matrici di basso rango, PCA per matrice sparse, algoritmi di clustering. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The replica method, low rank matrix estimations, sparse PCA, clustering algorithms. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | http://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
assegnidiricercafisica@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |