Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione di misure per l’efficientamento energetico e valutazione del loro impatto nel territorio nazionale per i settori del riscaldamento domestico... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of energy savings measures in the domestic heating... |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ricade all’interno di due progetti del Dipartimento di Energia: “iGAP” ed “PMT_01” cofinanziati da regione Lombardia. Il programma di ricerca del progetto “iGAP” si focalizza sullo sviluppo di un sistema innovativo per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria basato su una pompa di calore a gas. L’impatto di tale sistema sui consumi verrà valutato per mezzo di simulazioni numeriche sia a livello di singolo edificio, sia a livello nazionale. Mentre per il progetto “PMT_01”, la ricerca intende predisporre un software per il settore lattiero caseario lombardo. Il software elaborato consentirà la valutazione degli impatti ambientali in conformità con la metodologia PEF della Commissione europea e proporrà interventi di efficienza energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme falls within two projects of the Department of Energy: “iGAP” and "PMT_01" co-founded by Lombardy Region. The “iGAP” project focuses on the development of an innovative heating system for residential applications, based on a gas driven heat pump. The impact of the system will be evaluated by means of numerical simulations both at building level and at national level. For what the " PMT_01" project is concerned, the research aims to provide a software for dairy companies. The software will allow the life cycle environmental impacts assessment, in compliance with the PEF methodology developed by the European Commission; as well as to identify the inefficiency in the dairies and propose best available techniques in order to mitigate impacts. |
Data del bando | 04/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia – Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.energia.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |