Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione e valutazione di impatto di programmi di Antimicrobial Stewardship nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 11354) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Implementation and assessment of antimicrobial stewardship programs at Careggi University Hospital (Published on the Albo Ufficiale wih n. 11354) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/17 - MALATTIE INFETTIVE |
Descrizione sintetica in italiano | Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano un problema rilevante per la Sanità Pubblica, esse hanno un impatto notevole sia in termini sanitari che economici. Questo progetto si inserisce nel consolidamento di un approccio multidisciplinare alla gestione delle ICA, alla redazione di pubblicazioni scientifiche su riviste di rilevanza nazionale e internazionale e nella realizzazione di programmi efficaci di prevenzione e contenimento di queste tipologie di infezioni nella Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC), Firenze. L’assegnista si inserirà in un progetto di sviluppo di politiche di antimicrobial strewardship e di programmi di educazione del personale assistenziale e di implementazione di linee guida mirate e sostenibili nate dalle esigenze e dall’analisi delle criticità effettuata in AOUC. L’assegnista parteciperà alle riunioni del Nucleo Operativo Epidemiologico dell’Infection Control and Antimicrobial Strewardship Team dell’AOUC |
Descrizione sintetica in inglese | The healthcare-associated infections (HAI) are a significant problem for public health, they have a major impact both in health and economic terms. This project will allow the multidisciplinary management of HAIs in Careggi University Hospital. Results will be published in national and international scientific journals and they will allow to create effective programs for the prevention and containment of HAI in the AOUC. The fellow will conduct a project to develop policies for infection control and antimicrobial strewardship and education programs for healthcare workers. The fellow will, also, collaborate to implement sustainable guidelines born from the analysis of criticism in the AOUC. The fellow will participate to the meeting of Epidemiological Operative Nucleus of AOUC’s Infection Control and Antimicrobial Strewardship Team |
Data del bando | 06/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30668 |
Periodicità | 1 anno |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002558941-UNFICLE-23618030-cdcf-43ab-9de2-6ac1d1ad8d83-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30668 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea In Medicina e Chirurgia Specializzazione in Microbiologia Clinica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
MD degree Degree of Specialist in Microbiology and Virology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |