Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione meccanica sperimentale e numerica di protesi mammarie alternative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical and experimental mechanical characterization of alternative mammary prostheis |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca oggetto del bando si inquadra nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia REGENERA, che riguarda lo sviluppo, la validazione e l’industrializzazione di una protesi mammaria alternativa, costituita da un biomateriale sintetico, biodegradabile e poroso, sviluppata da Tensive SRL, che mira alla sostituzione degli impianti in silicone offrendo una naturale ricostruzione/aumento del seno. In questo contesto, l’attività da svolgere oggetto del presente assegno di ricerca riguarda la parte di validazione, per quanto concerne la caratterizzazione meccanica delle protesi, sia tramite test meccanici in vitro su protesi sia vergini che espiantate, sia tramite modellazione numerica basata sulla teoria poroelastica, al fine di definire i limiti di stress applicabili al prodotto e a definirne le condizioni d’uso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be part of the project REGENERA, a Regione Lombardia grant. REGENERA aims at the development, validation and industrialization of an alternative mammary prosthesis made of a biodegradable, porous, sinthetic material developed by Tensive s.r.l. The prosthesis is meant as a natural substitute of actual silicone prosthesis for mammary reconstruction or augmentation. In this context, the expected activity within the present “assegno di ricerca”, deals with the prosthesis mechanical function validation, to be performed on vergin and explanted prosthesis, by means of experimental in vitro tests and numerical modelling based on the proelastiity theory. The activity goal is to determine the stress limits for the prosthesis and its use conditions. |
Data del bando | 05/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |