Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e modellazione avanzata per la valutazione del rischio sismico delle strutture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and advanced modelling for the analysis of the seismic risk of structures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca da espletare prevede lo studio delle tecniche di identificazione strutturale basate su prove dinamiche in sito e up-dating di modelli avanzati agli elementi finiti. Dovranno essere considerati modelli di strutture agli elementi finiti 2D e 3D, lineari e non lineari considerando anche l’interazione terreno-struttura e gli elementi non strutturali quali tamponature e impianti. Le analisi strutturali dovranno altresì essere condotte in campo dinamico selezionando diversi input sismici e dovranno riguardare costruzioni appositamente progettate o esistenti. Inoltre dovranno essere analizzate le soluzioni più innovative per realizzare l’adeguamento sismico (ad es. isolamento, controventi dissipativi, materiali compositi) |
Descrizione sintetica in inglese | The activity concerns the study of the methods of structural identification based on dynamic tests in situ and the up-dating of advanced FEM models. Linear and non-linear models of structures (2D and 3D) will be developed considering also soil-structure interaction and non-structural elements (as infill walls and plants). The structural analysis will be implemented in the dynamic field considering various seismic inputs applied to designed or existing structures. Furthermore the advanced systems and materials for the seismic assessment or retrofit will be examined (i.e. base isolation, dissipative bracing, composite materials). |
Data del bando | 09/10/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/albo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | I criteri di selezione sono definiti da una Commissione e saranno espressi in centesimi con opportuni pesi. Sono oggetto di valutazione i titoli accademici post-laurea, i corsi di perfezionamento, le pubblicazioni, le esperienze di ricerca. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection criteria are determinated by the Commission and will be expressed in 100 points scale with appropriate evaluation. They will be object of evaluation the final degree work, post degree activities, pubblications, research experiences. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze e dell’esperienza dei candidati, nonché sull’accertamento delle conoscenze in materia di procedure di analisi statica e dinamica delle strutture, modellazione FEM lineare e non lineare delle strutture, tecniche innovative per l’adeguamento sismico degli edifici, metodi di identificazione strutturale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The examination will be consist of an interview on skill and experiences of the candidates and to evaluate their knowledge about Static and dynamic analysis of structures, Finite Elements Models of structures in linear and non-linear field, innovative techniques for seismic assessment of buildings. Structural identification methods |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Sito web | http://www.unisannio.it |
pascucci@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |