Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Polo delle Microalghe – Valutazione dell’applicabilità di processi di depurazione biologica basati sull’impiego di consorzi microalghe/batteri attraverso valutazioni sperimentali e modellistiche da applicare a reflui agroindustriali” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the applicability of biological processes based on microalgae/bacteria consortia to treat agroindustrial wastewaters via experimental and modelling activities" |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività ha lo scopo di valutare l’applicabilità di processi di depurazione biologica basati sull'impiego di consorzi di microalghe/batteri al trattamento depurativo di reflui agroindustriali attraverso attività di tipo sperimentale e modellistico. L’attività prevede una prima fase di ricerca bibliografica ed una seconda fase di raccolta di dati sperimentali mediate la pianificazione e conduzione di prove alla scala laboratorio, e la successiva implementazione di un modello matematico atto a descriverne i risultati. L’assegnista si occuperà dunque di implementare il modello selezionato utilizzando una appropriata piattaforma di simulazione numerica. Infine si procederà alla calibrazione dei parametri identificati come più incerti ed alla validazione, utilizzando i dati sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this activity is to evaluate the applicability of biological processes based on the use of microalgae/bacteria consortia for the treatment of agro-industrial wastewater through experimental and modeling activities. The research involves a bibliographic research, an experimental phase for relevant data collection including the planning and implementation of laboratory scale tests in photobioreactors; finally, a mathematical model suitable for describing the results will be implemented within an appropriate numerical platform . |
Data del bando | 06/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo territoriale di Cremona, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.polo-cremona.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |