Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazioni di processi downstream - Progetto LIDIA ID CTN01-00063-25506 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Downstream process simulation – Project LIDIA ID CTN01-00063-25506 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si pone come obbiettivo la valorizzazione della produzione di gas id sintesi (idrogeno e monossido di carbonio) a partire da gas acidi (acido solfidrico e anidride carbonica), utilizzando il processo denominato AG2S. Il primo passaggio è quello di sviluppare uno schema cinetico dettagliato basato sui dati sperimentali forniti da un reattore su scala di laboratorio, localizzato al Politecnico di Milano. Questo schema cinetico deve essere in grado di predire la formazione della specie coinvolte. Inoltre uno studio di “design of experiment” può essere introdotto per indirizzare le successive prove sperimentali. Infine, verrà effettuata una ottimizzazione delle condizioni operative del reattore di laboratorio utilizzando lo schema cinetico dettagliato. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to exploit the potential for valuable syngas (hydrogen and carbon monoxide) production starting from acid gases (hydrogen sulfide and carbon dioxide), using the so called, AG2S Technology. The first step is to develop a detailed kinetic scheme basing on experimental data provided by a laboratory reactor, located et Politecnico di Milano. This kinetic has to be able to predict the formation of the major species involved in the process. Moreover, a design of experiment study could be implemented in order to manage the future experimental test, with the related money saving. Finally, an optimization of operating condition of the laboratory reactor using the detailed kinetics will be conducted in order to understand the best design of the industrial reactor of AG2S process. |
Data del bando | 10/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |