Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione open source a supporto della progettazione di opere a mare e della difesa costiera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open source modelling for the design of ocean engineering and for the coastal management |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è l’acquisizione di strumenti open-source per la modellazione numerica ad alta risoluzione per la gestione della costa e della progettazione di opere in mare. Il candidato parteciperà all'implementazione del modulo di trasporto nel codice Telemac Mascaret,(sia per il trasporto di sedimenti che di inquinanti), e applicherà il codice ad alcuni casi: - Implementazione di modelli di trasporto di sedimenti anche in presenza di opere di protezione rigide. - Implementazione del modulo 3D al fine di indagare l’effetto di uno scarico termico e di inquinanti in mare, e studiare l'impatto di eventuali fuoriuscite di petrolio per gli scenari di incidenti ipotetici. Infine il candidato utilizzerà il codice CFD OPEN FOAM per la simulazione dell'interazione onda – struttura. Il candidato parteciperà alla stesura di progetti di ricerca per bandi in uscita nel periodo del contratto. Si prevede la sottomissione di almeno un articolo a rivista peer review. |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the project is the acquisition of skills in the use of open-source code for the numerical modeling in support of coastal management and ocean and coastal structures design. The candidate will participate in the implementation of the transport module in Telemac-Mascaret, code, both for the transport of sediments and of pollution discharge. The applicant will apply the code to some cases: - Implementation of sediment transport module in the presence of coastal protection. - Implementation of the 3D transport module in order to investigate the effect of a thermal and of pollution discharge into the sea . The candidate will also use the CFD OPEN FOAM code for the simulation of wave – structure interaction. The candidate will participate in the drafting of research projects expected during the period of the contract. We expect that the candidate will submit 1 paper to peer review journal. |
Data del bando | 20/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
renata.archetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |