Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica e elaborazione di immagini biomediche per la simulazione della funzione cardiaca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modeling and image processing for the simulation of the human cardiac function |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo di questo progetto è l’approssimazione numerica, la soluzione computazionale e la validazione su casi clinici rilevanti di un modello matematico del cuore che descriva la funzionalità cardiaca. Il progetto prevede lo sviluppo di metodologie efficienti per l’acquisizione ed il trattamento di immagini cardiache e la conseguente creazione e gestione di un Atlas di dati. Tali dati verranno in seguito utilizzati come input per i modelli cardiaci di base, tra cui l’elettrofisiologia, la meccanica del miocardio, la dinamica delle valvole e l’emodinamica. Questi modelli sono descritti da sistemi di equazioni a derivate parziali per i quali opportuni metodi numerici (accurati ed efficienti) devono essere sviluppati nel corso del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project is numerically approximate, computationally solve, and validate on clinically relevant cases a mathematically-based heart model for the cardiac function. The project involves the development of efficient methodologies for the acquisition and treatment of cardiac images and the generation and management of an Atlas of data. Such data will be then used as an inputs for core cardiac models, such as electrophysiology, myocardium mechanics, valve dynamics, and hemodynamics. These models are described by systems of Partial Differential Equations, for which efficient and accurate numerical methods must be developed in the framework of the project. |
Data del bando | 04/10/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.mate.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |